Dove Siamo

Poliambulatorio Grilli, Viale Italia 143, 47122 Forlì

come raggiungere lo studio di Forlì

In auto:

all’uscita autostradale di Forlì tenere la destra e alla rotatoria prendere a sinistra via Ravegnana, percorrerla tutta (circa 3.5 km) fino all’ultima rotatoria dove si gira a destra su via Vittorio Veneto, dopo circa 500m c’è una rotatoria inclinata, a sinistra inizia Viale Italia, lo studio si trova a circa 100 metri sulla destra. L’ingresso è di fianco al negozio di ottica. C’è parcheggio attorno al palazzo stesso e nel piazzale di fronte attraversando viale Italia, dove è più facile trovare posto. Questo parcheggio è area blu quindi a pagamento con parchimetro.

In treno:

Lo studio dista 1,6 km dalla stazione ferroviaria di Forlì
A piedi: circa 20 minuti
In taxi: circa 5 minuti
In autobus: n. 4 dalla stazione (fermata “Viale Italia” a 250 metri dallo studio)

DISCLAIMER: Questo sito intende fornire informazione ed educazione. Non intende offrire consigli medici e le informazioni qui contenute non possono sostituirsi ad un consulto personalizzato effettuato da un medico qualificato. Il lettore dovrebbe consultare regolarmente un medico a proposito della propria salute, soprattutto riguardo a sintomi che possano richiedere diagnosi e/o trattamento. L'autore non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi conseguenza che possa derivare da qualsiasi trattamento, procedura, azione, modifica dello stato di salute o applicazione di qualsiasi metodo da parte di qualsiasi persona che legga o segua le informazioni contenute in questo sito web. L’autore non può garantire che le informazioni e i consigli contenuti in questo sito web siano adatti o sicuri per ogni persona. Prima di intraprendere un qualsiasi tipo di trattamento o di modificare un trattamento già in atto, l’autore raccomanda che la persona si consulti con un medico esperto e di sua fiducia. Ogni sforzo è stato fatto per garantire che le informazioni qui contenute siano il più complete ed accurate possibile, oltre che aggiornate. Ci potrebbero comunque essere errori sia tipografici che di contenuto ed inoltre, poiché la ricerca medica è continua, una parte del materiale qui contenuto potrebbe essere invalidato da nuove scoperte. Quindi queste informazioni dovrebbero essere usate soltanto come guida, e non come la fonte definitiva di informazioni sulle patologie a cui qui si fa cenno. Per tutti questi motivi l’autore declina ogni responsabilità per qualsiasi conseguenza, danno o perdita che possano essere causate dal contenuto di questo sito web.

Privacy Policy Cookie Policy

per appuntamenti chiamare il n°

380-28.73.224

nei seguenti orari:

lunedì: 10-13  martedì: 16-19  mercoledì: 9-13  

giovedì: 14-18   venerdì: 9-13   sabato: 9-12